
L'architetto di Putin – La mia vita nella Russia degli oligarchi
Consegna prevista per - .
DETTAGLI
LA VITA STRAORDINARIA DELL’ITALIANO CHE HA COSTRUITO LE CASE DEI SUPER-RICCHI DI PUTIN.
Eccentrico, avventuriero, carismatico, pionieristico: nessun italiano conosce la Russia come Lanfranco Cirillo, imprenditore e architetto di fama mondiale.
Lui a Mosca ci arriva poco dopo il crollo dell’Unione Sovietica e ci resta per oltre trent’anni, diventando il progettista delle case da sogno dei nuovi super-ricchi della Russia di Putin. La sua storia personale — fatta di successi professionali, invenzioni, scoperte, esplorazioni — si intreccia alla Storia con la S maiuscola di un Paese in continuo mutamento.
Dall’instabilità politica dell’era Eltsin all’enorme crescita economica sotto l’egida di Vladimir Putin, fino ai giorni nostri segnati dalle tensioni dovute alla guerra in Ucraina: questo libro è insieme biografia, reportage e analisi sociale.
Il racconto privato — la famiglia, la figlia, gli incontri con uomini straordinari — segue le trasformazioni di un Paese grande come un continente: variegato, contraddittorio, sorprendente, generoso.
Attraverso gli occhi di Cirillo, il lettore assiste ai profondi cambiamenti sociali, culturali ed economici che hanno segnato la Russia negli ultimi decenni.
Dentro troverai:
- L’ascesa dei grandi oligarchi e il loro stile di vita “fuori scala”.
- Il dietro le quinte dei progetti architettonici più esclusivi della Russia di Putin.
- Una descrizione dall’interno di un mondo per noi quasi sconosciuto.
- La cronistoria dei cambiamenti dopo il 2014, quando i rapporti tra Russia e Stati Uniti si complicano.
- Le ripercussioni geopolitiche sulle relazioni personali e professionali dello stesso Cirillo.
Nell’ascesa e nella caduta dei grandi oligarchi non c’è solo il racconto di un’élite; c’è lo specchio di una nuova Russia che cambia volto, potere e priorità — e che, al tempo stesso, cambia anche la vita di chi, come Cirillo, ne è stato protagonista diretto.
Un libro indispensabile per chi vuole capire la Russia oltre i titoli dei telegiornali: vista attraverso la storia di un italiano che ne ha condiviso successi, contraddizioni e tempeste.


