
Chi ha costruito il Muro di Berlino?
Consegna prevista per - .
DETTAGLI
IL MURO DI BERLINO: METAFORA DI UN SECOLO, CHIAVE PER CAPIRE L’OGGI.
Il Muro di Berlino è la metafora assoluta della Guerra Fredda. La sintesi di un’epoca segnata dal confronto ideologico totale fra due mondi: il socialismo reale e il capitalismo maturo con la sua straordinaria capacità affabulatrice.
Ma il Muro non è solo memoria storica: è l’inizio di una nuova manipolazione di massa, molto diversa da quella del passato, e segna il punto di svolta nelle forme della competizione geopolitica moderna.
Oggi, a trentacinque anni dalla sua caduta, assistiamo al baccanale delle celebrazioni. Più forte sarà l’enfasi sulla “vittoria dell’Occidente”, più evidente è il timore di una revisione della narrazione ufficiale.
In questo volume, Giulietto Chiesa propone una disamina completa del periodo, svelando aspetti poco noti, mai raccontati o deliberatamente oscurati della nostra storia più recente. Un libro indispensabile per chi vuole capire la Guerra Fredda oltre i rituali celebrativi.
Per chi cerca la verità dietro la propaganda, per chi vuole comprendere come nasce una narrazione geopolitica, questo libro è una lettura irrinunciabile.


